Cuccioli e bambini salvano il mondo

«“Collaborando con voi,” disse Sua Altezza la pojana, “noi animali selvatici potremmo perdere il nostro profondo legame con la natura. C’è il rischio che si finisca per assomigliare a voi umani.”
“Altezza,” rispose la bambina Ludovica, “e se invece finisse che saremo noi umani ad assomigliare un po’ di più a voi?”»

Una sera di primavera, all’imbrunire, mentre camminavo nel bosco, vidi una famiglia di tre volpi uscire da un cespuglio e mettersi a giocare su un prato. Babbo e mamma volpe eseguivano dei salti alti quasi un metro per far divertire il loro cucciolo il quale, buffamente, cercava di imitarli. Restai immobile, quasi senza fiatare, incantato. Poi la luna spuntò da dietro il castello, ammantò di sogno la scena, e io capii che quelle emozioni, così come molte altre che avevo provate nelle mie camminate in mezzo alla natura, non potevo semplicemente tenerle per me. Quando Patrizia venne a passeggiare lungo gli stessi sentieri, nacque l’idea di un racconto che avesse al centro il rapporto privilegiato che i bambini hanno con gli animali. Un dono che l’umanità tende a sottovalutare, finendo col perderlo, per sbadataggine. Questo piccolo libro vuole ricordarci che, bambini, cuccioli, esseri umani e animali, viviamo tutti nello stesso giardino. Un giardino-pianeta che ha bisogno delle cure di tutti i suoi abitanti.
Lapo Sagramoso

Oppure acquistalo su:

 

Prezzo

€ 10,00

Pagine

80

ISBN

979-12-80053-15-2

Collana:

Lapo Sagramoso - Patrizia Feletig

Patrizia Feletig, laureata in economia e commercio, ha lavorato nella finanza, nell'energia e nei media. Ha tre figli, grandi ormai, ma non ha perso il vizio di raccontare storie di fantasia. Ha pubblicato libri sul nucleare e sull'ambiente e assieme a Lapo Sagramoso un'insolita guida di Roma vista da James Bond. Lapo Sagramoso, art director e copywriter in una vita precedente, in quella attuale scrive e dipinge. Come pittore ha esposto a Madrid, Verona, New York, Milano, Venezia, Roma, Londra, Miami. Come scrittore ha pubblicato quattro romanzi e, assieme a Carlo Casana, un libro di storia della cucina.

Informazioni aggiuntive

Prezzo

€ 10,00

Pagine

80

ISBN

979-12-80053-15-2

Cart