In credito di sole

«A una creatura tanto infrequentabile doveva bastare spiarci, sentire che c’eravamo, vederci fare ginnastica all’aperto a torso nudo o prendere il sole come lucertole schiantate di noia.»

 

Undici storie di uomini e donne sotto la pioggia di eventi angosciosi o di proprie storture interiori. Sono persone sprovviste di ombrello che cercano, ognuna a suo modo, di resistere alle intemperie della vita, confidando
– realismo o utopia – nel ritorno prima o poi del sole.

Rimescolando l’ordine di apparizione, le sorti di un curioso incontro in America tra un uomo e una donna. Una partita a carte dal finale inedito. L’avvicinarsi a un’inattesa anomalia. Una lunga amicizia improvvisamente alle prese con una disgrazia. L’evoluzione di un desiderio illecito. L’avversione di antica data per un cugino prepotente. L’intensa speranza di riaccendere il contatto con una sconosciuta. Un pranzo tra due amiche dopo tanti anni di lontananza. L’ossessione di compiacere una superiore bravissima nel lavoro. Il disadattamento di un musicista di provincia. I deliri di un tiranno e del suo esperimento di psicologia sociale sui sudditi.

Una galleria di personaggi e vicende che, come ogni tunnel, ha i suoi momenti di buio irrecuperabile ma anche i suoi sbocchi verso la luce.

Copertina di Marco Bosio

Prezzo

€ 13,00

Pagine

192

ISBN

979-12-80053-30-5

Collana:

Gianluca Corrado

Gianluca Corrado è nato a Viareggio nel 1968. Laureato in filosofia, vive a Firenze, dove lavora nell’ambito editoriale. Ha pubblicato una decina di saggi, tra cui: La follia in scena (2008); Morire altrimenti. Riflessioni filosofiche (2010); Il sé come se. Incontro, ricordo, desiderio (2011); La differenza del segno. Una semiotica altra nel Giappone di Roland Barthes (2021, tutti con le edizioni Solfanelli); Il silenzio all’opera. Roland Barthes e Maurice Blanchot (Mimesis, 2012); Processo alla verità o processo della verità? Il giudizio tra filosofia e diritto (Edizioni ETS, 2019). In credito di sole rappresenta il suo esordio narrativo.

Informazioni aggiuntive

Prezzo

€ 13,00

Pagine

192

ISBN

979-12-80053-30-5

Cart