La stanza degli orologi

«Ogni volta che piangi, ogni lacrima che versi è una goccia di te che regali a qualcuno. Piangi se sei felice! Regali le lacrime a te stesso. Piangi per qualcuno che se lo merita! Che le regali a lui. Ma non piangere se sei triste, perché tutti abbiamo solo un po’ di lacrime, e le dobbiamo usare bene. Se ora piangi, le regali a chi ti ha fatto male, è questo che vuoi?»

È una confessione serrata all’amore di sempre. Vuole spiegarle perché è andata così. Confidarle come non ha mai fatto, cosa è successo. Il protagonista, di cui non si conosce il nome, è ossessionato da un incubo: sogna di essere rinchiuso in una stanza bianca con le pareti ricoperte da orologi fermi che rappresentano momenti del suo passato. Saranno proprio quegli orologi che gli faranno ricordare il bambino che era. Che gli faranno ricordare il primo incontro con l’unica ragazza che abbia mai amato, i giochi con l’unico amico che abbia mai avuto, gli insegnamenti del suo maestro di pianoforte. Ma ripercorrere quei ricordi lo porterà anche ad affrontare di nuovo tutte le sue paure, tutte le sue scelte e i suoi errori, facendogli rendere conto che, in fondo, ha sempre e solo cercato la risposta a un’unica domanda: è sufficiente un solo istante di felicità per riscattare tutta una vita?

Prezzo

€ 19,00

Pagine

320

ISBN

979-12-80053-35-0

Collana:

Angelo Mosè Bragagnolo

Angelo Mosè Bragagnolo è nato a Camposampiero (PD) nel 1989. Ha studiato Pianoforte al Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia e Composizione al Conservatorio “Cesare Pollini” di Padova. Si è laureato in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Padova e attualmente è Dottore di Studio in uno Studio Notarile del Distretto di Padova. È autore della fiaba "I Paesi dei Sogni Sospesi" (Tabula Fati, 2020).

Informazioni aggiuntive

Prezzo

€ 19,00

Pagine

320

ISBN

979-12-80053-35-0

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La stanza degli orologi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Cart