La trappola nel deserto

«Quello che mi interessa di lei, Vadalà, è il modo in cui cerca la verità.»

«E come la cerco, eccellenza?»

«Con furia, con il coltello, scavando nella carne. È come se la verità l’avesse offesa personalmente e lei

sentisse il dovere di scovarla a tutti i costi, quasi volesse fargliela pagare.»

La Cirenaica del 1920 è un calderone ribollente, e non solo a causa del vicino Sahara. Rocco Vadalà (ufficiale dei Reali Carabinieri realmente esistito) sbarca inaspettatamente a Bengasi e si trova di colpo avviluppato in un intrico di tradimenti, violenze, rapimenti di cui fatica a capire la trama. Alla ricerca di un suo sottufficiale scomparso è costretto a spingersi nel deserto.

Il Sahara lo sorprende e lo spiazza: gli orizzonti sterminati, i silenzi, la solitudine, il clima estremo. Ma anche i beduini, i cammelli, i guerriglieri arabi appostati dietro le dune, le donne velate dagli occhi saettanti, gli inquietanti jinn. Superando ostacoli che sembrano messi sulla sua strada per farlo cedere o impazzire, Vadalà giunge infine al quartier generale del Gran Senusso, l’emiro a capo della resistenza antitaliana. E lì, in quell’angolo

sperduto e infocato d’Africa dove telegrafo e aerei non arrivano, conosce finalmente il perché di quel suo viaggio tormentato.

E, allo stesso tempo, capisce qualcosa di se stesso cui non pensava di arrivare mai. “Il fascino del deserto, più sottile della sabbia, gli si era insinuato nell’animo.”

Rocco Vadalà è protagonista di una serie di romanzi e racconti che portano il lettore alla scoperta degli angoli più nascosti della storia italiana del ’900.

Prezzo

€ 18,00

Pagine

288

ISBN

979-12-80053-44-2

Collana:

Lapo Sagramoso

Lapo Sagramoso, art director e copywriter in una vita precedente, in quella attuale scrive e dipinge. Suoi "Il quindicesimo procuratore" (Marsilio), "La lunga notte dell’imperatore" (PIEMME), "Il castello è servito" (Mursia, assieme a Carlotto Casana), "Seingalt, il re e il libertino" (La Torre dei Venti), "Viaggio nel Tahmisat" (Tallone). Con "Intrigo a Fiume" (La Torre dei Venti ) e "La versione del re" (stesso editore, all’interno dell’antologia Enigmi in camicia nera), a cui si aggiunge "La trappola nel deserto", ha iniziato una saga che porta e porterà il lettore alla scoperta degli eventi e dei personaggi meno noti della storia italiana del ’900. Vive e lavora vicino a Verona.

Informazioni aggiuntive

Prezzo

€ 18,00

Pagine

288

ISBN

979-12-80053-44-2

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La trappola nel deserto”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Cart