Leucoidea

«Sta tutto qui, Selene. È tutto qui.
Dialoghi con Leucò di Pavese è il mio libro, il mio
compagno di strada, consumato e consunto.
Li ho letti ripetutamente, i suoi dialoghi.
Dal primo all’ultimo.
Ogni volta leggendoli come fosse la prima volta,
scoprendone significati diversi, inusuali.
Ogni volta ammirandone le infinite possibilità di lettura,
traduzione.
Commozione.»

Ed ecco l’immagine. Il ricordo. La memoria. Quel libro. Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese. Li ho letti ripetutamente i suoi dialoghi, adesso anche i miei dialoghi. Dal primo all’ultimo.
Ogni volta leggendoli come fosse la prima volta, scoprendone significati diversi, inusuali. Ogni volta ammirandone le infinite possibilità di lettura, traduzione. Commozione. Sono partita da qui. Sono partita con un desiderio, fino a quando ho avuto in mano pagine da sfogliare, sottolineare, commentare. Le pagine del mio libro. Il mio primo libro: Leucoidea. Adesso è irrefrenabile. È un’urgenza. Scrivere mi appartiene. Non sarà l’unico libro, un episodio, sarà il primo di molti.
Comunque vada.

Oppure acquistalo su:

 

Prezzo

€ 14,00

Pagine

224

ISBN

979-12-80053-10-7

Collana:

Barbara Termine

Barbara Termine (Firenze, 12 aprile 1969). Architetto e imprenditore. Con l’indomabile presunzione di poter essere un costruttore di città. Con l’imprescindibile arroganza di poter raccontare la città. Ancor più. Con la temerarietà di credere di poter raccontare, scrivere. Avere ancora qualcosa da dire. Ha partecipato al Premio Calvino.

Informazioni aggiuntive

Prezzo

€ 14,00

Pagine

224

ISBN

979-12-80053-10-7

Cart