Lori-Budgie & Valentino

«Lori-Budgie aveva piume azzurre come il cielo d’estate, il petto bianco e un becco giallo. La Signora Delia lo amava. E siccome lo amava davvero, non diceva mai: “Lori-Budgie è il mio pappagallo”, ma semplicemente: “il mio amico Lori-Budgie.”»

C’era una volta. C’era, quando? Non lo so. So che nulla si inventa. C’era un parrocchetto dalle ali azzurre. Viveva in un piccolo salotto. La sua padrona gli cantava il buongiorno con una voce stupida, che a lui piaceva, e gli apriva la gabbia per farlo volare nella stanza e posarsi sull’indice della sua mano. Era tanto tempo fa. Il ricordo sepolto sotto gli eventi della vita. D’improvviso Lori-Budgie ha bussato nell’angolo della mente in cui lo avevo relegato. Ho aperto e si è materializzato. Lori-Budgie non sa scrivere, ma comunica in altro modo. Basta saperlo ascoltare. Questo è quanto mi ha riferito: «Non dimenticherò mai quel giorno. L’ombra minacciosa che si stagliava dietro il vetro della fine- stra e il suono stridulo delle unghie che facevano rabbrividire le mie piume. Ero solo. In un attimo mi resi conto che non avrei potuto difendermi. Meglio, allora, chiudere i contatti e sperare che tutto svanisse così come era apparso.»

Illustrazioni a colori di Maskera

Prezzo

€ 12,00

Pagine

120

ISBN

979-12-80053-28-2

Collana:

Carla Dolazza

Carla Dolazza: romana, laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne presso l’Università La Sapienza di Roma, ha collaborato con la Casa Editrice Socrates curando l’editing di alcuni testi, tra i quali il dramma dell’autrice australiana Karin Mainwaring I Danzatori della Pioggia e traducendo dall’inglese il best seller Mr Nice di Howard Marks. Nel gennaio 2010 pubblica con la Casa Editrice Solfanelli il romanzo La Scatola di Eliana. Per i Faccia a Faccia Improbabili trasmessi dalla Radio Vaticana firma gli incontri immaginari con l’entomologo Ulisse Aldrovandi, con la scrittrice Emily Bronte e con Agatha Christie. Quest’ultimo dialogo è stato presentato dal vivo nel corso della rassegna Giallo Estate a Roma, nel 2012. I dialoghi immaginari sono raccolti nei volumi antologici Dialoghi dell’Inconscio, e Nati per la Radio, editi da Solfanelli. Nel maggio 2017 le Edizioni Solfanelli pubblicano il suo romanzo Il Giorno che non c’è, che nel 2018 riceve il premio letterario “Profumo d’Autrice” Pegasus International. Il suo racconto Ernestina e le altre è presente nell’antologia Ammidia, storie di streghe d’Abruzzo curata da David Ferrante, pubblicata da Tabula Fati nel 2019. Il racconto Brigantessa è presente nella raccolta Briganti d’Abruzzo a cura di Valentino Di Persio, Tabula Fati, 2021.

Informazioni aggiuntive

Prezzo

€ 12,00

Pagine

120

ISBN

979-12-80053-28-2

Cart