Informazioni aggiuntive
Peso | 440 g |
---|---|
Dimensioni | 15 × 21 cm |
Prezzo | € 14,00 |
Pagine | 240 |
ISBN | 979-12-80053-22-0 |
Aggiungi al carrello«L’anziana signora era ben conscia che i miracoli accadono di rado e, tuttavia, attendeva fiduciosa che questo si verificasse. Perché sarebbe accaduto; sentiva il cuore ebbro di eccitazione, come quando, tanti anni addietro, giurò di avere visto disegnarsi il volto sorridente della Vergine Maria tra le pieghe delle lenzuola matrimoniali. Se solo, però, il Signore le avesse parlato entro il mezzodì… chi avrebbe preparato il pranzo a suo marito?»
Stupore: emozione in via d’estinzione, nella vita e nei romanzi.
Monte Uccellino è un testo giovane, scritto da un giovane, che sa stupire.
A volerlo etichettare, un po’ Bioy Casares e un po’ Piero Chiara, con una spruzzatina di Andrea Vitali.
Marco Bosio è un fabbricante di prodigi e incanti, si può se mai paragonarlo a un arguto imbonitore da fiera, dalla parlantina e fantasia inesauribili: ed ecco pani che sorridono, guarigioni miracolose, una vecchia gallina che torna a fare le uova, anelli di ferro d’inestimabile valore, storie, caratteri e atmosfere cangianti come il trillante cinguettio degli uccellini che danno (forse) il nome al paese. Perché nulla è scontato, a Monte Uccellino.
Stupori, dunque, raccontati con una prosa classica e fluida, incredibilmente risolta in un esordiente. Senza forzature, effetti speciali, trucchi, il lettore è coinvolto e complice in un mondo sublimato dall’intensità di fede e sentimenti, giocoso, profondo e misterioso.
Le pagine scorrono veloci e leggere verso una fine che si vorrebbe ritardare, appagati dalla dolce prigionia della lettura che ha catturato la nostra attenzione, il nostro cuore.
Copertina di Fabio Lupo
Peso | 440 g |
---|---|
Dimensioni | 15 × 21 cm |
Prezzo | € 14,00 |
Pagine | 240 |
ISBN | 979-12-80053-22-0 |
Peso | 440 g |
---|---|
Dimensioni | 15 × 21 cm |
Prezzo | € 14,00 |
Pagine | 240 |
ISBN | 979-12-80053-22-0 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.