Pillole di cultura, prontuario per chi ha fretta

«Per saperne di più,
su di noi e sul nostro mondo.»

«Cultura è conoscere il passato per cercare di rendere migliore il presente e il futuro, e per questo motivo ha bisogno di essere raccontata, narrata, discussa e conosciuta da tutti.»

Dino Buzzati una volta disse che per comunicare qualcosa bisogna farlo con semplicità e chiarezza: un consiglio che dava soprattutto ai giovani scrittori e ai giovani giornalisti. Questo consiglio è utile anche a chi vuol narrare la storia e la cultura, soprattutto oggi grazie alla tecnologia e ai social si ha l’opportunità di farle arrivare a tutti.
Dopo lunghi secoli, come tanti prima di me, sono qui a raccontarla con pillole in grado di non farci dimenticare che cosa c’è stato prima di noi.

Oppure acquistalo su:

 

Prezzo

€ 12,00

Pagine

160

ISBN

979-12-80053-14-5

Collana:

Dario Padalino

Dario Padalino, nato nel 1996, è insegnante di lettere. Siciliano, ma vive a Verona dal 2015 dove si è laureato in Lettere e in Tradizione e interpretazione dei testi letterari. Innamorato dell’arte segue sempre nella stessa città, il corso in Beni culturali. Dal 2018 gestisce su Instagram e su Facebook una pagina di divulgazione culturale, Pillole di cultura, dove pubblica aneddoti, curiosità storiche e soprattutto letterarie.

Informazioni aggiuntive

Prezzo

€ 12,00

Pagine

160

ISBN

979-12-80053-14-5

Cart