Umana Commedia

«15.726 versi

 

Ecco, l’ho scritta, e spero ti piaccia.»

Questo libro nasce da una piccola scommessa. Un sabato pomeriggio di provincia. Un figlio leggeva svogliatamente la Divina Commedia, mentre il padre, impiegato, prendeva il caffè. Il dialogo avvenne più o meno in questo modo.
«Papà, ma davvero la Divina Commedia è un capolavoro assoluto?»
«Certo figliolo» rispose il padre, con tono distratto.
«Secondo te sarebbe mai possibile scriverne il seguito? Scrivere altri 14.233 endecasillabi a rima alternata e concatenata?»
Il padre quasi senza accorgersene rispose: «Ma certo figliolo, tutti potrebbero scrivere la Divina Commedia, la sua essenza è nell’aria, nella terra, nel sole, e soprattutto è presente nella natura della nostra bella lingua italiana. Basterebbe soltanto volerlo. Perché in Italia tutto rima con tutto.»
Quella notte stessa, il padre non riuscì a dormire. L’immagine di Dante con l’alloro e quel suo volto severo gli appariva familiare, amato e umano. Si rigirava nel letto mentre la musica delle parole gli cresceva dentro, nell’anima.

Oppure acquistalo su:

 

Prezzo

€ 16,00

Pagine

328

ISBN

979-12-80053-08-4

Collana:

Mario Ferrari

Mario Ferrari è manager di fama internazionale, scrittore, globe-trotter, e professionista con esperienze nelle relazioni internazionali. Laureato in Lettere Moderne a Pavia, compie studi di perfezionamento a Parigi e a Malta. Recentemente la rivista “Harper’s Bazaar” gli ha dedicato un’intervista. Per La Torre dei Venti, ha pubblicato Umana Commedia, il libro presentato ufficialmente in onore dell’anno dantesco. Sempre per La Torre dei Venti, ha curato la nuova traduzione del romanzo in versi Eugenio Onegin di Aleksander Puskin.

Informazioni aggiuntive

Prezzo

€ 16,00

Pagine

328

ISBN

979-12-80053-08-4

Cart