
Zefiro
Zefiro è il vento che arriva da Ovest, può essere violento e tempestoso ma anche leggero e delicato. L’Ovest siamo noi, ma soprattutto gli Stati Uniti.
Il diario di Frances Trollope, Le Maniere degli americani.
Cosa ci fa a Cincinnati e dintorni nel 1827 un signora che appartiene all’alta borghesia inglese? Frances lascia l’Inghilterra per mille motivi, quando torna pubblicherà con enorme successo le sue memorie americane. Oggi gli Stati Uniti sono sorvegliati speciali, a novembre l’elezione del prossimo presidente potrebbe modificare gli equilibri del mondo. Gli americani che racconta Frances ci aiutano a capire quelli di oggi, offrendoci spunti inediti ed efficaci.
Il romanzo di Lapo Sagramoso, Seingalt.
Un’avventura di Casanova, forse l’avventura di Casanova, perché ormai è vecchio e stanco, ma i casi della vita lo portano ancora una volta nel mezzo dei fasti della società aristocratica. Ritrova l’energia e la sagacia di una volta. Il tempo però non gli congeniale: siamo nell’occhio del ciclone della rivoluzione francese, quanto di più occidentale ci possa essere, lo Zefiro che soffia è violento e lascerà tracce profonde.
Ma Casanova crede ancora all’Ancient Régime e non può permettere che il Re di Francia abbia un destino così crudele.